Benvenuto, Ospite
Devi registrarti prima di poter scrivere nel forum.

Nome utente
  

Password
  





Ricerca forum

(Ricerca avanzata)

Statistiche del forum
» Membri: 8,854
» Ultimo utente: Threshold
» Discussioni del forum: 1,620
» Messaggi del forum: 15,105

Statistiche dettagliate

Utenti online
Al momento ci sono 79 utenti online.
» 0 utente(i) | 78 visitatore(i)
Google

Ultime discussioni
Propongo di reinserire de...
Forum: Le vostre proposte o richieste
Ultimo messaggio di: Admin
01-19-2025, 04:59 AM
» Risposte: 1
» Visite: 220
[UNATTENDED] Creare autoi...
Forum: Windows 10
Ultimo messaggio di: applamosca
09-18-2023, 03:46 PM
» Risposte: 6
» Visite: 6,480
[KODI] Kodi DTT Edition v...
Forum: Media Center
Ultimo messaggio di: Fabianator
08-03-2023, 06:57 PM
» Risposte: 0
» Visite: 1,129
Recupero dei Files Elimin...
Forum: Software
Ultimo messaggio di: Admin
06-09-2023, 12:21 AM
» Risposte: 0
» Visite: 1,349
Reset Windows Update Tool...
Forum: Tools Scripts & Tricks
Ultimo messaggio di: Fabianator
05-30-2023, 02:16 PM
» Risposte: 0
» Visite: 981
Script di debug e ottimiz...
Forum: Tools Scripts & Tricks
Ultimo messaggio di: Fabianator
05-28-2023, 03:32 PM
» Risposte: 3
» Visite: 2,549
Strumenti gratuiti per We...
Forum: Web - Internet
Ultimo messaggio di: Admin
03-05-2023, 09:38 PM
» Risposte: 0
» Visite: 1,227
ComboPix Creatore di Imma...
Forum: Web - Internet
Ultimo messaggio di: Admin
03-05-2023, 09:15 PM
» Risposte: 0
» Visite: 1,646
Alternative a ccleaner
Forum: Software
Ultimo messaggio di: Mellino
02-02-2023, 07:03 PM
» Risposte: 5
» Visite: 5,608
Backup incrementale autom...
Forum: Software
Ultimo messaggio di: Pegaso
01-14-2023, 01:59 AM
» Risposte: 2
» Visite: 3,161

 
  Alice_WPA calcolator 0.2
Inviato da: Fabianator - 02-17-2011, 10:48 PM - Forum: Web - Internet - Risposte (14)

Alice_WPA calcolator 0.2

[Immagine: alicewpa1.png]

RICHIEDE FRAMEWORK 3.5 (se avete il 4 va benissimo!)
Lo trovate qui: clicca qui sopra
Essenzialmente questo programma è stato studiato per essere di semplice utilizzo (7 click di mouse senza scrivere nemmeno una lettera). E' possibile comunque inserire tutti i dati manualmente. Funziona esclusivamente su reti Alice Wi-Fi con router Pirelli.

**************************************

TUTORIAL:


Primo Click:
Selezioniamo Scan WIFI, facendo ciò si aprirà una finestra mostrando le reti alice disponibili (Filtra automaticamente le reti alice e mostrerà solo quelle, ricordate di accendere il wireless sul computer prima di aprire questa finestra).

Secondo Click: Selezioniamo la rete interessata e il programma inserirà automaticamente i 2 campi dell'SSID nella finestra principale.

Terzo Click: Dalla lista laterale selezioniamo la relativa riga in base ai primi 3 caratteri del numero dell'SSID (Esempio sopra nell'immagine: l'SSID è Alice-52855473 e ho selezionato la riga della listbox iniziante per 528) questo inserirà automaticamente i valori di "Primi 5 byte","K","Q" e "SN1" per la relativa rete.

Quarto Click: Premere CALCOLA nella parte per il calcolo del MAC del Router e nella lista sottostante compariranno i possibili MAC Address del router.

Quinto Click: Selezioniamo il MAC desiderato dalla lista (di solito il primo ma se non funzionasse possiamo provare gli altri) questo lo inserirà automaticamente nel campo MAC Router sulla destra.

Sesto Click: Premiamo CALCOLA nella parte del calcolo del numero se**ale e questo verrà inserito automaticamente nella casella sopra MAC Router e verifichiamo che sia valido e quindi non sia simile a 67903X-1, qualora venisse calcolato un mac simile i valori sovrastanti sono errati (Q o K) proviamo a selezionarne altri.

Settimo Click: Premiamo CALCOLA appena sopra la scritta WPA e questo calcolerà la nostra chiave WPA wireless visibile sotto.

FINE

Esito positivo operazione: ~70%


Download:

Codice:
http://www.megaupload.com/?d=RY4XQL3C

Testato personalmente, sono riuscito ad aprire 3 reti!
(ultima oggi 17 / 02 / 2011 ecco le immagini)

[Immagine: alice1.png]

[Immagine: alice2.png]

Stampa questo articolo

  Le mie Proprietà di sistema modificate
Inviato da: franco54 - 02-17-2011, 09:16 PM - Forum: Open Words - Risposte (6)

Propieta' del sistema della mia mod.

[Immagine: immaginewa.png]

[Immagine: f1b106af2ef2copia.th.png]

Stampa questo articolo

  Puran Defrag free edition
Inviato da: medway - 02-17-2011, 08:26 PM - Forum: Software - Risposte (3)

Puren Defrag è un software per deframmentare l'hd.
Le caratteristiche principali sono:
Puran intelligente Optimizer - PIOZR
Elenchi di consolidamento per aumentare la velocità
Ottimizzazione di liberare spazio
Deframmentazione automatica per la preoccupazione libera defrag
Boot deframmentazione in tempo per i file di sistema come MFT
Bassa priorità Defrag per lavoro, mentre l'esperienza defrag
Singoli file / cartella Defrag per defrag selettivo
GUI e Console riga di comando Defrag supportati
Riavvio / Arresto dopo la deframmentazione all'avvio
File / Folder di esclusione o di esclusione dalla funzione jolly
Eliminazione file o la cancellazione dalla funzione jolly
Il supporto nativo per Windows a 64bit
Supporta Xp/2003/Vista/2008/7

[Immagine: 34nmwww.jpg]

Download: http://download.cnet.com/Puran-Defrag-Fr...tag=button

Info: http://www.puransoftware.com/Puran-Defrag.html



http://freesoftware-portable.blogspot.com/

Stampa questo articolo

  LinuxLive USB Creator 2.6,(Lili)
Inviato da: ptrc_000 - 02-14-2011, 11:31 PM - Forum: Linux - Risposte (2)

LinuxLive USB Creator,è un software che in modo veloce e facilissimo,crea una copia di quasi tutte le distro in circolazione..

Tranne:
Ubuntu 8.04 (Hardy Heron), 7.10 (Gutsy Gibbon) e nelle versioni precedenti
Mandriva One e Free (limitazioni tecniche)
Qualsiasi ISO di Windows o Mac OSX versioni

Pagina al sito ufficiale: linuxliveusb.com

LinuxLive USB Creator è un software gratuito e open-source per Windows.

**l'idea è praticamente 'geniale'!!!
In pratica, 'Lili installa su pendrive,una copia di VirtualBox portable,e rende la stessa bootable.
Botete lanciare il sistema installato,anche cliccando all'interno su virtualbox.

Alcuni Screen:

[Immagine: 1-liliusb.jpg] [Immagine: 2-liliusb2.jpg]

[Immagine: 3-lili3.jpg] [Immagine: 4-lili4.jpg]

[Immagine: 5-lili5.jpg]

[Immagine: 7-lilidrive7.jpg]
[Immagine: 8-internopendrive.jpg]
[Immagine: 9-Senzatitolo2.jpg]

Autori e collaboratori al progetto:

[spoiler]

michaelm_007 dal tedesco n-Lite per Portabilizing VirtualBox
Everaldo Coelho per il suo icon pack di cristallo
Igor Pavlov per il suo eccellente 7-zip
John Newbigin per il porting di dd per windows
H. Peter Anvin per syslinux
e anche gli autori di mke2fs, grub4dos e fat32format

Grazie ai collaboratori:

Kozo Tsuchimoto per la traduzione in giapponese e la sua donazione
Marco Muracchioli e Christian Golin per la traduzione italiana di Lili e il suo sito web
Håkon ME Sundaune per la traduzione norvegese
Adán Hernández e Hernan de Soto per la traduzione in spagnolo
Maurício Sessue Otta per il portoghese la traduzione
Sven Schmidt, UbuntuFlo Geier e per la traduzione tedesca
William Berzoff per la traduzione olandese
Tutti coloro che sta aiutando
Grazie a tutti i beta-tester per il loro feedback utile.[/spoiler]

[url][Immagine: download1.png][/url]

Stampa questo articolo

  condivisione cartelle online wifi tra due pc HWNL
Inviato da: blueice82 - 02-14-2011, 01:28 AM - Forum: Windows XP/Vista - Risposte (1)

ciao a tutti! sono un utilizzatore di windows Xp SP3 HWNL che ho appunto installto su due pc ho provato a vedere se riuscivo a condividere un po' di cartelle via wifi ma ho un piccolo problemino !!!

il sistema opertaivo e' il solito installato su due pc e' quindi tutto quasi identico !

ma se da pc1 provo ad entrare in pc2 , digitando \\192.168.xxx.xxx ( l'indirizzo del pc2) entro senza problemi e senza dover far nulla! e resco a vedere le cartelle condivise!
se invece provo a fare la stessa cosa ma al contrario da pc2 a pc1 mi viene fuori una finestra dove mi chiedeuna password per entrare , che io non ho mai impostato!
si potrebbe quindi sapere come e' questa password oppure disabilitare prorio questa richiesta! in modo da poter vedere i documenti condivisi sia pc1 -> pc2 che pc2 -> pc1

??????

grazie mille a tutti, aspetto qualche delucidazione! a presto !

Stampa questo articolo

  toolbar powermedia risoluzione installazioni su firefox
Inviato da: andarishiva - 02-13-2011, 10:47 AM - Forum: Software - Risposte (26)

Salve, spero di essere nella sezione corretta.
Ho un problema con la toolbar in oggetto, sono 3 mesi uso win7 64b , da quando lo ho cerco di reinstallare la toolbar , me la installa e tutto pero'... quando rientro in FF (3.6.13)non mi funziona piu' nulla, non posso fare nessuna azione, sono costretto a rientrare aprire le sezione estensioni e disinstallare conduit e toolbar, non riesco a venirne a capo , cosa potrebbe essere?
Non credo sia il profilo perche ne ho fatto uno nuovo e non e' cambiato nulla.

Grazie per le eventuali risposte.
PS. la T.relase invece funziona perfettamente.

Stampa questo articolo

  [ptrc_000]-Video guida alla portabilizzazione
Inviato da: ptrc_000 - 02-12-2011, 06:40 PM - Forum: Hacking - Risposte (12)

[Immagine: ptrc_000-videoguida.png]

[Immagine: Videoguidaalportable1.jpg]

[Immagine: Videoguidaalportable2.jpg]

Lo uppata su un'host da cui potrete scaricarla,(se volete...)_:oops: [/b][/size][/color]

<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/yxnk8achdaQ?hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/yxnk8achdaQ?hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>

Ps: la scelta: compressione 'Migliore' che vedete nel video, non è strettamente necessaria..
E ovviamente,se non vi interessano,potete eliminare le lingue straniere,facendo molta attenzione a non eliminare subito quella di default,
spesso necessaria all'avvio del software creato.


[Immagine: softwares_download.gif]

Video-1:
1080 x 720_43,58 Mb



http://[ptrc_000]-1_guida_al_portable.avi


video -2
720 x 480_21,1Mb


http://[ptrc_000]-2_guida_al_portable.avi

Stampa questo articolo

  Scheda video nvidia gt220
Inviato da: dida371994 - 02-12-2011, 05:04 PM - Forum: Hardware - Risposte (2)

Salve ragazzi ho un piccolo problema che mi sta facendo diventare matto.
Ho una scheda video nvidia gt220 PCI Express 1gb ddr3
L'ho inserita nel pc attaccato tutto bene, sono andato nel bios e ho messo come periferica video principale la scheda video attacata alla porta PCIE.
Fin'ora tutto bene ho staccato il cavo vga dalla scheda video integrata e l'ho messo nella scheda video nvidia, tutto bene fino ad ora, si vede tutto bene ecc...
Inserendo il cd per installare la scheda video sono iniziati i problemi perce mi dice
"THIS IS ON CORRECT DEVICE FOOR THIS CD"
Allora ho tolto il cd e sono andato nel sito della nvidia per scaricare direttamente i driver per la scheda video.
Scaricati i driver li ho aperti, e anche qui ci sono problemi perche mi dice che il programma che " il programma d'installazione non ha rilevato hardware nvidia su questo computer quindi l'installazione verra chiusa."
Andando su gestione periferiche trovo innanzitutto che ci sono 2 porte PCIE e questo mi sembra strano perche aprendo il pc io ne vedo una sola comunque, su una delle 2 porte c'è un triangolo giallo con un punto esclamativo tipo questo :warn:
Cliccandoci sopra e andando su proprieta trovo scritto "Il firmware di sistema del computer non contiene sufficienti informazioni per configurare ed utilizzare questo dispositivo in modo appropriato. Per utilizzare il dispositivo, contattare il produttore del computer per un aggiornamento del firmware o del BIOS. (Codice 35)"
Vi prego aiutatemi sto diventando matto... da dire che la scheda video è attiva perche la sua ventola gira.

Se vi puo essere d'aiuto ID HARDWARE SONO QUESTI:
PCI\VEN_10DE&DEV_02FB&SUBSYS_02FB1849&REV_A1
PCI\VEN_10DE&DEV_02FB&SUBSYS_02FB1849
PCI\VEN_10DE&DEV_02FB&CC_060400
PCI\VEN_10DE&DEV_02FB&CC_0604

Ho un'AMD athlon 64 3200+ 64 bit 3 gb ram ddr2 con windows 7

GRAZIE IN ANTICIPO

Stampa questo articolo

  Free PDF to Word Converter
Inviato da: medway - 02-10-2011, 09:48 PM - Forum: Software - Risposte (2)

E' un software free che converte i file PDF in Word.

[Immagine: Free-PDF-to-Word-Converter.jpg]

Compatibile co Xp;Vista e Seven

Download: http://www.free-pdf-to-word-converter.com/

Stampa questo articolo

  [Nuovo]- Plop Boot Manager v5.0-2
Inviato da: ptrc_000 - 02-09-2011, 01:33 PM - Forum: Software - Risposte (1)

[Immagine: medwayfinderforum.gif]

Questo piccolo programma consente di avviare il boot da anche sui pc che non hanno questa possibilità.
Bisogna scaricare il file " plpbt-5.0.11-2.zip ". Una volta scaricato, trovare il file " plpbt.iso" e masterizzarlo su cd sd esempio con http://hwnl.mastertopforum.net/7burn-bur...t1828.html ( visto che giochiamo in casa... )
Inserisco il cd nel computer da dove eseguire il boot USB,inserico la pen-drive in una porta libera e riavvio il sistema.
Quando appare il riavvio entrare nel BIOS del sistema ( F12 o Canc ) e selezionare di avviare da CD-ROM. A questo punto PLoP BOOT MANAGER andrà in esecuzione e apparirà una schermata dove sarà possibile scegliere da quale dispositivo avviare, USB compreso!

Le novità ed altre info importanti,nello spoiler:

[spoiler]
Il Plop Boot Manager è freeware.

Il programma è libero di utilizzare per uso personale
e di uso commerciale.
Il Programma non possono essere venduti.
L'origine di questo software non deve essere
travisato, non si deve affermare che si
ha scritto il software originale. Se si utilizza questo
software in un prodotto, un riconoscimento nella
la documentazione del prodotto sarebbe apprezzato
ma non è necessario.

Questo software viene fornito 'così com'è', senza alcuna
garanzia espressa o implicita. In nessun caso
gli autori essere ritenuta responsabile per qualsiasi danno
derivanti dall'utilizzo di questo software.

Il Boot Manager Plop è un piccolo programma per avviare sistemi operativi diversi. Il boot manager ha un cdrom ide incorporato e driver USB per accedere a quelle hardware senza l'aiuto / bisogno di un bios. È possibile avviare il sistema operativo dal disco fisso, floppy, CD / DVD o da USB. È possibile avviare il gestore di avvio da floppy, CD, rete e ci sono molti altri modi per avviare il boot manager. È possibile installare il boot manager sul proprio disco rigido. Non vi è alcuna partizione extra necessari per il boot manager.
Il Plop Boot Manager è stato scritto da Elmar Hanlhofer.

La versione attuale è plpbt-5.0.11-2.zip.
. Avvio USB senza supporto BIOS (UHCI, OHCI e EHCI)
CD / DVD di boot senza il supporto del BIOS (IDE)
PCMCIA CardBus sostegno per consentire il boot da USB PC-Cards
Floppy di boot
Profili diversi per i sistemi operativi
Definire fino a 16 partizioni
Nessuna partizione extra per il boot manager
Avvio partizioni nascoste, forse hai un sistema di soccorso installato e l'utente non deve vedere che c'è un altro sistema installato
Boot conto alla rovescia
Nascondere le partizioni
La protezione con password per il computer e la configurazione del boot manager
Backup dei dati della tabella delle partizioni
Textmode interfaccia utente 80x50
Interfaccia utente grafica 640x480, 800x600, 1024x786, 1280x1024
MBR modifica della tabella delle partizioni
Inizio del boot manager dal disco fisso, floppy, USB, CD, DVD
A partire dal menu di avvio di Windows
A partire da LILO, GRUB, syslinux, isolinux, pxelinux (rete)
Può essere usato come opzione ROM PCI
L'accesso all'intero disco rigido USB (fino a 2 TB), anche se il bios ha un limite di 128 GiB
È possibile eseguire il boot manager attraverso la rete
Avviare il bootrom networkcard dal boot manager per l'avvio dalla rete

Sito web: http://www.plop.at/en/bootmanager.html[/spoiler]

[Immagine: ptrc_000-PlopBootManagerv501.jpg]

[Immagine: ptrc_000-PlopBootManagerv502.jpg]

[Immagine: ptrc_000-PlopBootManagerv503.jpg]

[Immagine: ptrc_000-PlopBootManagerv504.jpg]

[url][Immagine: softwares_download.gif][/url]

Stampa questo articolo