![]() |
[Nuovo]- Plop Boot Manager v5.0-2 - Versione stampabile +- HwNL Community - Il Forum Informatico (https://forum.hwnl.it) +-- Forum: Informatica (https://forum.hwnl.it/forum-27.html) +--- Forum: Software (https://forum.hwnl.it/forum-4.html) +--- Discussione: [Nuovo]- Plop Boot Manager v5.0-2 (/thread-1089.html) |
RE: [Nuovo]- Plop Boot Manager v5.0-2 - ptrc_000 - 02-09-2011 ![]() Questo piccolo programma consente di avviare il boot da anche sui pc che non hanno questa possibilità. Bisogna scaricare il file " plpbt-5.0.11-2.zip ". Una volta scaricato, trovare il file " plpbt.iso" e masterizzarlo su cd sd esempio con http://hwnl.mastertopforum.net/7burn-burning-studio-vt1828.html ( visto che giochiamo in casa... ) Inserisco il cd nel computer da dove eseguire il boot USB,inserico la pen-drive in una porta libera e riavvio il sistema. Quando appare il riavvio entrare nel BIOS del sistema ( F12 o Canc ) e selezionare di avviare da CD-ROM. A questo punto PLoP BOOT MANAGER andrà in esecuzione e apparirà una schermata dove sarà possibile scegliere da quale dispositivo avviare, USB compreso! Le novità ed altre info importanti,nello spoiler: [spoiler] Il Plop Boot Manager è freeware. Il programma è libero di utilizzare per uso personale e di uso commerciale. Il Programma non possono essere venduti. L'origine di questo software non deve essere travisato, non si deve affermare che si ha scritto il software originale. Se si utilizza questo software in un prodotto, un riconoscimento nella la documentazione del prodotto sarebbe apprezzato ma non è necessario. Questo software viene fornito 'così com'è', senza alcuna garanzia espressa o implicita. In nessun caso gli autori essere ritenuta responsabile per qualsiasi danno derivanti dall'utilizzo di questo software. Il Boot Manager Plop è un piccolo programma per avviare sistemi operativi diversi. Il boot manager ha un cdrom ide incorporato e driver USB per accedere a quelle hardware senza l'aiuto / bisogno di un bios. È possibile avviare il sistema operativo dal disco fisso, floppy, CD / DVD o da USB. È possibile avviare il gestore di avvio da floppy, CD, rete e ci sono molti altri modi per avviare il boot manager. È possibile installare il boot manager sul proprio disco rigido. Non vi è alcuna partizione extra necessari per il boot manager. Il Plop Boot Manager è stato scritto da Elmar Hanlhofer. La versione attuale è plpbt-5.0.11-2.zip. . Avvio USB senza supporto BIOS (UHCI, OHCI e EHCI) CD / DVD di boot senza il supporto del BIOS (IDE) PCMCIA CardBus sostegno per consentire il boot da USB PC-Cards Floppy di boot Profili diversi per i sistemi operativi Definire fino a 16 partizioni Nessuna partizione extra per il boot manager Avvio partizioni nascoste, forse hai un sistema di soccorso installato e l'utente non deve vedere che c'è un altro sistema installato Boot conto alla rovescia Nascondere le partizioni La protezione con password per il computer e la configurazione del boot manager Backup dei dati della tabella delle partizioni Textmode interfaccia utente 80x50 Interfaccia utente grafica 640x480, 800x600, 1024x786, 1280x1024 MBR modifica della tabella delle partizioni Inizio del boot manager dal disco fisso, floppy, USB, CD, DVD A partire dal menu di avvio di Windows A partire da LILO, GRUB, syslinux, isolinux, pxelinux (rete) Può essere usato come opzione ROM PCI L'accesso all'intero disco rigido USB (fino a 2 TB), anche se il bios ha un limite di 128 GiB È possibile eseguire il boot manager attraverso la rete Avviare il bootrom networkcard dal boot manager per l'avvio dalla rete Sito web: http://www.plop.at/en/bootmanager.html[/spoiler] ![]() ![]() ![]() ![]() [url] ![]() RE: [Nuovo]- Plop Boot Manager v5.0-2 - Fabianator - 02-09-2011 pensavo di averlo già fatto il post, confermo ottimo! |