Benvenuto, Ospite
Devi registrarti prima di poter scrivere nel forum.

Nome utente
  

Password
  





Ricerca forum

(Ricerca avanzata)

Statistiche del forum
» Membri: 8,854
» Ultimo utente: Threshold
» Discussioni del forum: 1,620
» Messaggi del forum: 15,105

Statistiche dettagliate

Utenti online
Al momento ci sono 81 utenti online.
» 0 utente(i) | 79 visitatore(i)
Bing, Google

Ultime discussioni
Propongo di reinserire de...
Forum: Le vostre proposte o richieste
Ultimo messaggio di: Admin
01-19-2025, 04:59 AM
» Risposte: 1
» Visite: 220
[UNATTENDED] Creare autoi...
Forum: Windows 10
Ultimo messaggio di: applamosca
09-18-2023, 03:46 PM
» Risposte: 6
» Visite: 6,480
[KODI] Kodi DTT Edition v...
Forum: Media Center
Ultimo messaggio di: Fabianator
08-03-2023, 06:57 PM
» Risposte: 0
» Visite: 1,129
Recupero dei Files Elimin...
Forum: Software
Ultimo messaggio di: Admin
06-09-2023, 12:21 AM
» Risposte: 0
» Visite: 1,349
Reset Windows Update Tool...
Forum: Tools Scripts & Tricks
Ultimo messaggio di: Fabianator
05-30-2023, 02:16 PM
» Risposte: 0
» Visite: 981
Script di debug e ottimiz...
Forum: Tools Scripts & Tricks
Ultimo messaggio di: Fabianator
05-28-2023, 03:32 PM
» Risposte: 3
» Visite: 2,549
Strumenti gratuiti per We...
Forum: Web - Internet
Ultimo messaggio di: Admin
03-05-2023, 09:38 PM
» Risposte: 0
» Visite: 1,227
ComboPix Creatore di Imma...
Forum: Web - Internet
Ultimo messaggio di: Admin
03-05-2023, 09:15 PM
» Risposte: 0
» Visite: 1,646
Alternative a ccleaner
Forum: Software
Ultimo messaggio di: Mellino
02-02-2023, 07:03 PM
» Risposte: 5
» Visite: 5,608
Backup incrementale autom...
Forum: Software
Ultimo messaggio di: Pegaso
01-14-2023, 01:59 AM
» Risposte: 2
» Visite: 3,161

 
  Dial-a-fix
Inviato da: Fabianator - 08-25-2008, 01:23 AM - Forum: Software - Risposte (2)

Premessa: il software è già contenuto nei ultimi progetti HwNL. Lo trovate dentro il Pannello di Controllo. Ma visto che molti non sano a cosa serve (io non è tanto che l'ho scoperto!) cercherò di spiegare un po' le sue funzioni.


Dial-a-fix è un programma che permette di effettuare una serie di interventi risolutivi al cuore di M$ Win qualora il sistema operativo non dovesse più comportarsi nel modo atteso.
Il programma si propone di risolvere una serie di comuni problematiche legate al servizio Win Update, SSL/crittografia, M$ Installer ed alla shell del sistema. Ad esempio, se l'utente ottiene una schermata completamente bianca una volta collegatosi con il servizio Win Update, Dial-a-fix consiglia di spuntare la casella "Fix Win Update" contenuta nel riquadro "#3" dell'interfaccia del software.
Gran parte degli interventi applicabili mediante l'uso di Dial-a-fix sono trattati in numerosi articoli della "Knowledge Base" di M$ o in approfondimenti redatti da MVP M$.
Lasciando il puntatore del mouse su uno dei checkbox presenti nella finestra principale del programma, si otterranno maggiori informazioni sugli effetti dell'intervento.
Si consiglia l'uso del programma solo ad utenti esperti.

[Immagine: ungfhftitled1398.gif]

[Immagine: ints76mt9.gif]

Stampa questo articolo

  StartUp Delayer
Inviato da: Fabianator - 08-25-2008, 12:14 AM - Forum: Software - Nessuna risposta

Con questo piccolo programma Free potete gestire l'operazione di avvio automatico dei vari programmi (sia quelli presenti nella cartella Esecuzione Automatica di Win sia quelli ad esecuzione automatica del Registro) offrendo la possibilità di ritardarne, del tempo che riteniamo opportuno espresso in HH/mm/ss, la loro esecuzione. In questo modo si può velocizzare drasticamente l'avvio del sistema operativo, ritardando i programmi che non si utilizzano immediatamente; dare in generale un ordine temporale all'escuzione dei programmi eseguiti automaticamente all'avvio del S.O.
Compatibile con Win 98/ME/2000/XP/Vista.

[Immagine: ss_startdelay.jpg]

http://DOWNLOAD

[Immagine: ints76mt9.gif]

Stampa questo articolo

  Yod"m 3D (WinXP- sVista!) desktop cubo 3D tipo Linux
Inviato da: Fabianator - 08-24-2008, 06:18 PM - Forum: Software - Risposte (1)

[Immagine: new-rotante.gif]

Yod"m 3D è un "virtual desktop manager"dotato di un effetto attualmente molto di moda: il cubo rotante 3D
Chi di noi non ha mai visto COMPIZ FUSION per Linux? e sognato di fare le stesse cose con WinXP o sVista? Bene è arrivato il momento della rivincita del desktop Win!

Yod"m 3D non va neanche installato: basta scompattare il contenuto del file in una cartella di nostra scelta (suggerisco C:\Programmi\Yodm3D) e lanciare il file Yodm3D.exe ... e saremo pronti a ruotare i nostri desktop virtuali!

Di default, la rotazione del cubo si fa premendo i tasti CTRL+SHIFT+freccia:

* CTRL+SHIFT+Sinistra/Destra = Desktop precedente/successivo
* CTRL+SHIFT+Su = Attiva il cubo e mostra una visuale "lontana" del desktop corrente, destra e sinistra poi per girare il cubo
* CTRL+SHIFT+Giù = Attiva il cubo e mostra una visuale "vicina" del desktop corrente, destra e sinistra poi per girare il cubo
* Tenere premuti CTRL+SHIFT per usare il mouse per ruotare il cubo e zoomare con la rotellina
(La rotazione è possibile sono in orizzontale)

Per spostare una finestra su un altro desktop:

* Cliccare sulla barra del titolo della finestra (non massimizata), tenere premuto
* Premere CTRL+SHIFT per attivare il cubo, tenere premuto
* Quando il cubo è attivo, muovere la finestra a sinistra o a destra
* Rilascianre CTRL+SHIFT

E" ovviamente possibile cambiare la combinazione CTRL+SHIFT con un"altra (es: WIN, oppure WIN+SHIFT, ecc...) tramite le impostazioni del programma.

IMMAGINI:


[url][Immagine: myyodm3d2we4.th.jpg][/url]

[url][Immagine: yodmcubeux8.th.jpg][/url]

VIDEO:

<object width="425" height="349"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/1i7q3yfGeas&hl=it&fs=1&rel=0&color1=0x2b405b&color2=0x6b8ab6&border=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/1i7q3yfGeas&hl=it&fs=1&rel=0&color1=0x2b405b&color2=0x6b8ab6&border=1" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" width="425" height="349"></embed></object>

INSTALLAZIONE E IMPOSTAZIONI:


Come già detto, l"intallazione di Yod"m 3D è semplicissima: basta scompattare il contenuto del file in una cartella di nostra scelta (suggerisco C:\Programmi\Yodm3D) e lanciare il file Yodm3D.exe. Una volta avviato, il programma comparirà come di consueto sotto forma di icona nella tray di sistema, e cliccando con il tasto destro sarà possibile impostare alcuni parametri come la lingua e l"avvio automatico di Yod"m 3D all"avvio del sistema!

Ci sono però alcuni parametri "nascosti" e alcune cosette da dire per poter ottenere il massimo da questo programmino... preparatevi a mettere le mani sul file di configurazione di Yod"m 3D!!!

Intanto una nota sullo "sfondo" che compare dietro al cubo rotante... di default Yod"m 3D visualizza una sorta di cielo stellato come sfondo, come potete vedere su uno dei screen ma questa cosa può essere, ovviamente, cambiata! Nel caso, infatti, non voleste alcuna immagine, ma semplicemente uno sfondo nero, basta che cancelliate il file background.jpg dalla cartella di Yod"m 3D.
Se, invece, volete usare un"altra immagine... basta che copiate una qualunque JPEG di vostro gradimento nella suddetta cartella e la rinominiate background.jpg. Niente di più facile!!!
Se guardate su uno gli screenshot , vedrete che come sfondo c'è wallpaper di Vista.

Sui wallpaper dei desktop virtuali, invece, c"è da dire questo: al primo avvio di Yod"m 3D, viene creata nella cartella del programma una copia in formato BMP dello sfondo attuale che usiamo per il desktop, desktopwallpaper0.bmp.
Questa immagine sarà usata poi di default per tutti e 4 i desktop virtuali.
Nella documentazione ufficiale del software viene detto che per cambiare wallpaper ai singoli desktop basta usare le normali proprietà del desktop di Windows sul desktop virtuale in cui ci troviamo... ma è anche possibile farlo direttamente copiando nella cartella del programma una o più immagini di sfondo in formato BMP (attenzione: usare SOLO .bmp per questo scopo!!!) chiamandole, ad esempio, desktopwallpaper1.bmp, desktopwallpaper2.bmp, desktopwallpaper3.bmp, e poi specificare quale dei desktop virtuali deve usarle come sfondo, direttamente sul file di configurazione!

Ho inserito dentro al file .zip una piccola guida con le modifiche da apportare... ma il programma funziona bene anche con quelle di default. Ho riscontrato qualche problemino con le directX 10 per XP.
Ci vuole una bella scheda video, con almeno 256 mb. di memoria interna! anche un processore discreto, non sotto al 2,4 Ghz e in più 1 gb. di memoria (meglio se 2). Succhia risorse come un vampiro questa desktop tool ma ne vale la pena!


http://Download

[Immagine: ints76mt9.gif]

Stampa questo articolo

  Dirlister (stampare contenuto cartelle)
Inviato da: gurum - 08-24-2008, 06:12 PM - Forum: Software - Risposte (1)

[url][Immagine: dirlister11ko9.gif][/url]
Con le funzioni standard di Esplora Risorse di Windows è facile navigare le cartelle, ma è impossibile ottenere un elenco stampabile o memorizzabile dei contenuti di dischi e cartelle che sia effettivamente stampabile, se non ricorrendo alla rozza e vecchia funzione Dir del prompt dei comandi MS-DOS.

La soluzione al problema si chiama Directory Lister, un programma in grado di produrre elenchi dei contenuti di file e cartelle con il dettaglio e i particolari che si desiderano, e nel formato prescelto. Permette infatti di selezionare liberamente cartelle, volumi, dischi e unità di memorie esterne (dischi e memorie USB, floppy disk e così via), e di configurare dettagliatamente quali elementi inserire nell'elenco che produce. Consente di scegliere dettagli come il formato della data, la lunghezza di ogni riga del rapporto, l'inclusione di dettagli come la dimensione (e con quale unità di misura, KB, MB e così via), i flag di protezione e altro ancora. È anche possibile stabilire dei filtri per i file per includere, ad esempio, solo i file eseguibili (con il filtro di selezione *.exe), o di testo (*.txt).

Directory Lister può produrre i listati delle cartelle e dischi selezionati in formato testo semplice, HTML (adatto per la pubblicazione in Internet) oppure in file CSV, ovvero testo piano separato da virgole facilmente importabile in molti applicativi, tra i quali i fogli di calcolo. A seconda del formato scelto, una scheda di configurazione (Opzioni 2) permette di scegliere ulteriori parametri, come la creazione nell'HTML di link cliccabili alle cartelle. Da notare che quando si eseguono le scelte è possibile avere un'esatta anteprima Wysiwyg (quello che si vede è quello che si otterrà) nell'interfaccia del programma, attendendo solo pochi secondi affinché vengano esaminate le cartelle e i dischi scelti. Se qualcosa non va bene, si possono correggere le opzioni di generazione e rigenerare velocemente l'anteprima del risultato prima di salvarlo su disco.

Il programma è in italiano e gratuito (free) solo per uso personale e non commerciale, ma la licenza è da intendersi come shareware, ovvero trascorsi 30 giorni d'uso l'autore si aspetta una registrazione; tuttavia, il programma non termina il funzionamento.

Categoria: Utility
Versione: Freeware
Lingua: Italiano
Spazio su HD: 0,6 MB
S.O.: Win 98, ME, 2000, XP

Download:
http://Dirlister 2.5

Stampa questo articolo

  Pencil (creare animazioni disegnando)
Inviato da: gurum - 08-24-2008, 06:01 PM - Forum: Software - Risposte (3)

Molti in rete pensano che Pencil sia una alternativa a Flash di Adobe, ma non è così, Pencil è semplicemente un software gratuito e multipiattaforma (windows, linux e mac osx) per creare animazioni disegnando, certo la timeline è identica a quella di flash ma il suo utilizzo e completamente diverso. Vediamo qualche video sull’utilizzo di questo splendido software opensource….

[Immagine: pencil1zg7.jpg]

Questo software (link in fondo) direi che è l’ideale per il fumettista in erba, anche se ovviamente la vostra matita e un foglio di carta sono, a mio avviso, insostituibili ! Possiamo creare con questo software veri e propri cartoni animati, vi basterà dotarvi per un utilizzo ottimale di una tavoletta grafica ed il gioco è fatto!

download multi piattaforma http://Pencil v0.4.4b

un video per vedere cosa si può fare

<object width="425" height="349"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/IS_rSTsA_7U&hl=it&fs=1&rel=0&color1=0x2b405b&color2=0x6b8ab6&border=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/IS_rSTsA_7U&hl=it&fs=1&rel=0&color1=0x2b405b&color2=0x6b8ab6&border=1" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" width="425" height="349"></embed></object>

Stampa questo articolo

  Paint.NET (editor grafico)
Inviato da: gurum - 08-24-2008, 05:48 PM - Forum: Software - Risposte (4)

[url][Immagine: logo3sn9.png][/url]
Paint.NET è uno strumento molto efficace e pratico da utilizzare; oltre ad una vasta gamma di potenti strumenti ed effetti speciali offre una struttura a livelli e “undo” illimitati, cioè, possono essere annullati i vari cambiamenti effettuati sulle immagini. Si può lavorare su più livelli, sopporta il formato PNG ha molti effetti e molti altri si possono installare (anche se non ho ancora capito come fare..:oopsSmile

Si tratta di un software ”open source” con tutti i vantaggi che ne derivano: visionare il codice, cambiarlo e ridistribuirlo.

[url][Immagine: pdn310carthumblj2.jpg][/url]


Download:
http://Paint.NET.3.35

Stampa questo articolo

  RocketDock
Inviato da: Fabianator - 08-24-2008, 05:03 AM - Forum: Software - Risposte (3)

Valida alternativa a objectdock, ha le stesse funzioni (ma questa è free!), è completamente modificabile, ci sono comprese già molte skins, provatela ne vale la pena.

[url][Immagine: th2159av4px2.th.jpg][/url]

Sul sito tante addons! (Icone, skin, docklets)

[Immagine: Untitled-3.jpg]

[Immagine: Indigoscreen.JPG]

http://Download

http://Addons

[Immagine: ints76mt9.gif]

Stampa questo articolo

  DirectX 10 per XP!
Inviato da: Fabianator - 08-23-2008, 06:10 PM - Forum: Hacking - Risposte (54)

Salve a tutti, sono riuscito a mettere mano su uno dei primi DirectX 10 modificati per farlo girare su XP] (visto che la M$ ha rilasciato solo la versione per sVista... ma non se ne saranno accorti che non l'hanno fata per XP!) Di questa mod. ho pochissime informazioni...

NOTA:evitate questa modifica se non sapete quello che fate. Si tratta di una modifica manuale ai file di sistema di XP, e quindi pericolosa. Non mi riterrò responsabile per qualsiasi danno arrecato al vostro XP!
Il procedimento è stato testato solo su pc aggiornati a XP SP3 Evolution. Non so cosa possa succedere con versioni più vecchie o più nuove di XP.
[Immagine: pardon.gif]

l'unica cosa che posso dirvi che l'ho installata (in virtual box) con i seguenti resultati:

Prima di tutto visualizzo le informazioni della mia directX: dove si può ben vedere che ho la 9.0c (4.09.0000.0904)

[url][Immagine: schermata5qg4.th.png][/url]

Dopo di che effettuo l'installazione.

Dopo la fine della installazione ho riavviato il pc (il programma non l'ha richiesto, ma le vecchie abitudini sono dure a morire!)
Una volta riavviato sono andato nel panello di controllo, e la applicazione directx non ha voluto aprirsi perché (dice) che è più vecchia rispetto al directX installato (già sono contento!)

Allora facciamo alla vecchia maniera: esegui: dxdiag
e sorpresa! DirectX 10.0 (4.10.0000.18000)

[url][Immagine: schermata7nw8.th.png][/url]

Per i coraggiosi che vogliono testare questa mod, attendo con ansia il vostro parere!

RiEDIT! 3

Rilasciato release LV (4) ...:!:

[Immagine: appunti01cl4.png]

http://<Download Release 4...LV>

In più aggiungo il programmino sempre della KM che serve a passare dalla DX 9.0c alla 10.0 (richiede la registrazione ma anche se uno non la fa funziona ugualmente!)

[Immagine: 20081114001542li0.png]

http://<Download KM-DXChanger>

Stampa questo articolo

  Cancellare l'intero Hard Disk: DBAN
Inviato da: Admin - 08-22-2008, 03:13 PM - Forum: Software - Risposte (10)

Darik's Boot And Nuke è un tool che parte tramite boot da cd, la sua funzione è quella di riportare a "zero" l'HD cancellandone tutto il contenuto, quindi senza bisogno di utilizzare altro software, utilissimo per chi come me spesso si ritrova a dover ripulire diverse partizioni in previsione di formattare dovendo ricostruire nuovamente ogni singola partizione.

CD BOOT:

http://prdownloads.sourceforge.net/dban/...o?download

USB flash

http://prdownloads.sourceforge.net/dban/...e?download

Stampa questo articolo

  I protocolli peer-to-peer e le applicazioni
Inviato da: Fabianator - 08-19-2008, 12:13 PM - Forum: Software - Risposte (6)

Siccome c'è una grandissima scelta di software per il p2p dei quali molti non conosciamo l'esistenza ho pensato di presentarveli... se qualcuno ci vuole parlare di qualche programma particolare e spiegare il funzionamento è benvenuto... certo non vi metterete a spiegare emule o utorrent! Smile

Formato:

* rete/piattaforma/protocollo
o sistema operativo in cui opera
+ applicazione che usa la rete

* BitTorrent protocollo
o Windows
+ ABC (Yet Another BitTorrent Client)
+ Anatomic P2P
+ Azureus
+ BearShare
+ BitAnarch
+ BitBuddy
+ BitComet
+ BitLord
+ BitSpirit
+ BitTornado
+ BitTorrent.Net
+ BitTorrentExperimental
+ BitTorrent++
+ BitTorrent Ufficiale
+ BT Queue
+ Burst!
+ Exeem
+ Filepipe
+ Flash! Torrent
+ FrostWire
+ G3 Torrent
+ LimeWire
+ Lphant
+ Nova Torrent
+ MLDonkey
+ PTC
+ Shareaza
+ SimpleBT
+ Torrentflux
+ TorrentStorm
+ TorrentTopia
+ TrustyFiles
+ TurboBT
+ Turbo Torrent
+ UTorrent
+ XBT Client
o Macintosh
+ Acquisition
+ Anatomic P2P
+ BitTorrent++
+ BT Queue
+ BitTorrent Ufficiale
+ FrostWire
+ MLDonkey
+ iSwipe
+ Tomato Torrent
+ Transmission
o Linux
+ ABC (Yet Another BitTorrent Client)
+ Anatomic P2P
+ BitTorrent++
+ BitTornado
+ BitTorrent Ufficiale
+ BT Queue
+ CTorrent
+ Flash! Torrent
+ KTorrent
+ MLDonkey
+ Torrentflux
+ Transmission
o Java
+ Azureus
+ BT Queue
+ Effusion
+ JTorrent
+ Snark (programma)
* Direct Connect rete
o Windows
+ NeoModus Direct Connect
+ DC++
+ BCDC++
+ CZDC++
+ DC Pro
+ Koala DC++
+ IDC++
+ Jubster MP3 Finder
+ ODC++
+ PeerWeb DC++
+ RevConnect
+ StrongDC++
+ Valknut
+ ZDC++
+ Zpoc
o Macintosh
+ NeoModus Direct Connect
+ ShakesPeer
+ Valknut
o Linux
+ LDCC
+ Valknut
+ linuxdcpp
+ dc#
* eDonkey rete
o Windows
+ aMule
+ eDonkey2000
+ eMule Adunanza (per utenti fastweb)
+ eMule, eMule Plus, eMule MorphXT ed eMule Xtreme
+ Epicea
+ Hydranode
+ Jubster MP3 Finder
+ Lphant
+ MLDonkey
+ Morpheus
+ Shareaza
+ XoloX
o Macintosh
+ aMule
+ eDonkey2000
+ Hydranode
+ iSwipe
+ MLDonkey
+ MLmac
o Linux
+ aMule
+ eDonkey2000
+ xMule
+ Hydranode
+ Lmule
+ MLDonkey
* FastTrack protocollo
o Windows
+ Diet Kazaa
+ Kazaa
+ Kazaa Ghost
+ Kazaa Lite Tools K++
+ Kazaa Lite Resurrection
+ giFT
+ Grokster
+ iMesh
+ iMesh Light
+ Jubster MP3 Finder
+ Mammoth
+ MLDonkey
+ TrustyFiles
+ XoloX
o Macintosh
+ iSwipe
+ MLDonkey
+ Poisoned
+ XFactor
o Linux
+ Apollon
+ MLDonkey
* Freenet rete
o Freenet
o Frost
o Entropy (con sua propria rete)
* Gnutella rete
o Windows
+ AlienIdol
+ BearShare
+ BearShare Lite
+ Cabos
+ Deepnet Explorer
+ FreeWire
+ FrostWire
+ Gluz
+ Gnucleus
+ Jubster MP3 Finder
+ KCeasy
+ LimeWire
+ MLDonkey
+ MoodAmp
+ Morpheus
+ MyNapster
+ NeoNapster
+ Nova P2P
+ P2PStorm Client
+ Phex
+ Shareaza
+ Swapper
+ TrustyFiles
+ XNap
+ XoloX
+ Zultrax
o Macintosh
+ Acquisition
+ Cabos
+ FrostWire
+ iSwipe
+ LimeWire
+ MLDonkey
+ Poisoned
+ XFactor
+ XNap
o Linux
+ Apollon
+ FrostWire
+ Gnewtellium
+ LimeWire
+ MLDonkey
+ XNap
+ gtk-gnutella
o Java
+ LimeWire
* Gnutella2 rete (Mike's Protocol)
o Windows
+ Adagio
+ Gnucleus
+ MLDonkey
+ Morpheus
+ Shareaza
o Macintosh
+ MLDonkey
o Linux
+ MLDonkey
o Java
+ LimeWire
* Kademlia tipologia di rete (le varie implementazioni non sono compatibili tra loro)
o Windows
+ aMule la usa in aggiunta alla rete eDonkey
+ Azureus lo usa per i torrent tracker-less (o quando il tracker è down)
+ eMule la usa in aggiunta alla rete eDonkey
+ MLDonkey
o Macintosh
+ aMule la usa in aggiunta alla rete eDonkey
+ Azureus lo usa per i torrent tracker-less (o quando il tracker è down)
+ MLDonkey
o Linux
+ aMule la usa in aggiunta alla rete eDonkey
+ Azureus lo usa per i torrent tracker-less (o quando il tracker è down)
+ MLDonkey
* MANOLITO/MP2P network
o Windows
+ Blubster
+ Piolet
+ RockItNet
* Napster network
o Windows
+ FileNavigator
+ Napigator
+ Networksunshine
+ OpenNap
+ Win-Lopster
+ WinMX
+ XNap
o Linux
+ Lopster
* WPNP network
o Windows
+ WinMX
* Joltid PeerEnabler
o Joltid
o Altnet
o Bullguard
o Sharman Networks (KaZaA)
* Altri networks
o Akamai
o Alpine
o ANts P2P
o Ares Galaxy
o Audiogalaxy network
o The Bridge
o Carracho
o Chord
o The Circle
o Dexter
o EarthStation 5 network
o Evernet
o FileTopia
o GNUnet
o Grapevine
o Groove
o Hotwire
o IRC @find and XDCC.
o JXTA
o konspire2b
o MojoNation Mnet
o MUTE
o OpenFT
o Overnet network
o Peer2Mail network
o Pichat
o Scribe
o SongSpy network
o Soulseek
o SquidCam (http://www.squidsoft.com/)
o Swarmcast
o Waste
o Winny (Giapponese)

Una generazione più recente di sistemi peer-to-peer è stata definita "metacomputing" e viene classificata come "middleware" e sono :

* Legion
* Globus
* Condor

:lol: sono pochini!

Stampa questo articolo