10-08-2010, 03:05 PM
[url]
[/url]
![[Immagine: rdx442.jpg]](http://img195.imageshack.us/img195/9284/rdx442.jpg)
Questa guida nasce, come quella per ChromiumOS Zero, per poter dare la possibilità a tutti gli utenti del forum di provare Android, il Sistema Operativo che nel 2005 è stato acquistato da Google.
A Differenza di Chromium, Android è una piattaforma per cellulari di Terza Generazione basata sul kernel Linux, usa il database SQLite: la libreria dedicata SGL per la grafica bidimensionale e supporta lo standard OpenGL ES 2.0 per la grafica tridimensionale.
Se non avete la possibilità di acquistare un cellulare con Android, non siete sicuri dell'acquisto o siete semplicemente curiosi potete provarlo sul vostro Pc/Netbook questa è la guida che fa per voi:
ANDROID 1.6 boot da USB
[spoiler]OCCORRENTE:
a. Una Penna USB (256Mb minimo, 512Mb consigliati)
b. Una versione .iso di Android scaricaricabile da qui: http://www.android-x86.org/download dovete scaricare "android-x86-1.6-r2.iso" (come potete vedere nell'elenco c'è anche la versione USB scaricabile, ma io consiglio la versione segnalata poichè più stabile)
c. UNetbootin scaricabile da qui: http://depositfiles.com/files/i3shnfexc o dal sito ufficiale: http://unetbootin.sourceforge.net/
d. VirtualBox per chi non ha tempo e vuole provarlo in Virtuale ;-)
PROCEDURA USB:
- Scaricata la versione .iso di Android,
[spoiler][url]
![[Immagine: android11.jpg]](http://img88.imageshack.us/img88/104/android11.jpg)
salvate tutto in una cartella sul desktop a vostro piacimento.
- Avviate UNetbootin e avrete questa finestra:
[spoiler][url]
![[Immagine: and2.jpg]](http://img151.imageshack.us/img151/479/and2.jpg)
1. Spuntate "Immagine disco";
2. Cliccate sul tasto "..." per la ricerca del file android-x86-1.6-r2.iso e selezionate il file nella destinazione in cui l'avete scaricata;
3. Selezionate l'Unità della vostra Penna USB (nel mio caso G:)
4. Avviate la proceduta cliccando su OK
(l'opzione in alto "Distribuzione" è tralasciabile)
- Attendete la fine dei 3 passaggi:
[spoiler][url]
![[Immagine: immaginezh.jpg]](http://img253.imageshack.us/img253/6981/immaginezh.jpg)
- A Fine procedura avrete questa finestra:
[spoiler][url]
![[Immagine: rdxxxx.jpg]](http://img687.imageshack.us/img687/4843/rdxxxx.jpg)
Premete su Riavvia se volete riavviare, oppure premere Esci e Riavviare manualemente.
BOOT DA USB:
- Lasciate la Penna USB inserita e riavviate;
- Entrate nel Bios e selezionate il Boot da USB;
[spoiler][url]
![[Immagine: foto5zx.jpg]](http://img717.imageshack.us/img717/7444/foto5zx.jpg)
Premete invio su DEFAULT e partirà l'installazione... Pazientate l'avvio di Andorid...
[url]
![[Immagine: androidlogot.jpg]](http://img149.imageshack.us/img149/2898/androidlogot.jpg)
... ed dopo qualche istante apparirà il desktop:
http://www.pics.isgreat.org/?v=deskrdx.jpg
http://www.pics.isgreat.org/?v=deskrdx2.jpg
http://www.pics.isgreat.org/?v=deskrdx3.jpg
[/spoiler]
ANDROID 2.2 con emulatore SDK
[spoiler]OCCORRENTE:
a. Android SDK Starter Package scaricabile qui: http://developer.android.com/sdk/index.html
PROCEDURA:
1. Scaricare la Propria versione (in questo caso Windows);
2. Scompattare l'archivio android-sdk_r07-windows.zip in modo tale da avere la cartella android-sdk_r07-windows;
3. Avviare SDK Manager.exe
[url]
![[Immagine: sss1n.jpg]](http://img842.imageshack.us/img842/9243/sss1n.jpg)
4. Vi apparirà questa schermata:
[spoiler][url]
![[Immagine: sss2w.jpg]](http://img259.imageshack.us/img259/8333/sss2w.jpg)
dovrete selezionare ciò che bisogna scaricare, e avere questo risultato:
[spoiler][url]
![[Immagine: sss3l.jpg]](http://img268.imageshack.us/img268/5351/sss3l.jpg)
5. Premete Install e attendete il Download del pacchetti selezionati (preparatevi un caffè, ci vorrà un bel pò...)
6. Una volta finito apparirà una finestra, cliccate Yes poi Close
7. Ora avrete questa finestra:
[spoiler][url]
![[Immagine: ssss5.jpg]](http://img708.imageshack.us/img708/2662/ssss5.jpg)
Cliccate su Virtual Device poi su New
8. Apparirà questa finestra:
[spoiler][url]
![[Immagine: ssss6.jpg]](http://img242.imageshack.us/img242/120/ssss6.jpg)
-Inserite in Name il nome che volete assegnare (nel mio caso Android);
-A Target selezionate Android 2.2 - API Level 8;
-Cliccate Create AVD.
9. Selezionate Android e premete Start poi Launch;
[spoiler][url]
![[Immagine: ssss7.jpg]](http://img299.imageshack.us/img299/5985/ssss7.jpg)
10. (attendete) ....Enjoy..
http://www.pics.isgreat.org/?v=aa1.jpg
http://www.pics.isgreat.org/?v=aa2.jpg
http://www.pics.isgreat.org/?v=aa3.jpg
[/spoiler]
Note Finali: Ne rocco®dx ne il forum sono responsabili nel caso in cui perdiate dati o si verifichino danni di qualsiasi genere, tutto ciò che fate, siete consapevoli di farlo a vostro rischio e pericolo.
RDX Production 2010 | rocco®dx