Benvenuto sul nuovo Forum di Informatica generica HwNL.it raggiungibile anche all'indirizzo: SupportoTecnico.net
Ho installato Ubuntu ed ora?
Moderatori: Admin, Fabianator
-
- Amministratore
- Messaggi: 2826
- Iscritto il: gio 17 lug 2008, 12:04:56
- Contatta:
va bene... se hai una connessione tramite ethernet con accesso da pc (tipica connessione ALICE) devi lanciare sul terminale PPPOECONF per settarla...
mandriva e suse sono le migliori distro oltre ubuntu... anche fedora è molto valida... vedo che ci stai prendendo mano con gnu-linux! mi fa piacere

mandriva e suse sono le migliori distro oltre ubuntu... anche fedora è molto valida... vedo che ci stai prendendo mano con gnu-linux! mi fa piacere


www.kodimod.com
Ci risiamo, non riesco a vedere le partizioni ntfe e fat32, ho installato ntfs-3g
ma nada de nada quando ieri ho tranquillamente ascoltato i miei file mp3 sulla partizione multimedia.
all'attivazione mi da il seguente messaggio:
Mount is denied because NTFS is marked to be in use. Choose one action:
Choice 1: If you have Windows then disconnect the external devices by
clicking on the 'Safely Remove Hardware' icon in the Windows
taskbar then shutdown Windows cleanly.
Choice 2: If you don't have Windows then you can use the 'force' option for
your own responsibility. For example type on the command line:
mount -t ntfs-3g /dev/sda6 /media/80DATI -o force
Or add the option to the relevant row in the /etc/fstab file:
/dev/sda6 /media/80DATI ntfs-3g force 0 0
tex@tex-desktop:~$
Al punto 2 che significa
, windows mica è avviato sigh!!!
p.s. ubuntu comincia a rompere, inoltre riflettendo, con xp alleggerito (leggi HwNL) e con i programmi portatili opensource, viene un po (molto più di un po) a cadere la necessità di utilizzare sistemi linux non trovate?
Poi in quanto a leggerezza be grosse diffeenze tra XP + antivirus e ubuntu non ne vedo.
ma nada de nada quando ieri ho tranquillamente ascoltato i miei file mp3 sulla partizione multimedia.
all'attivazione mi da il seguente messaggio:
Mount is denied because NTFS is marked to be in use. Choose one action:
Choice 1: If you have Windows then disconnect the external devices by
clicking on the 'Safely Remove Hardware' icon in the Windows
taskbar then shutdown Windows cleanly.
Choice 2: If you don't have Windows then you can use the 'force' option for
your own responsibility. For example type on the command line:
mount -t ntfs-3g /dev/sda6 /media/80DATI -o force
Or add the option to the relevant row in the /etc/fstab file:
/dev/sda6 /media/80DATI ntfs-3g force 0 0
tex@tex-desktop:~$
Al punto 2 che significa


p.s. ubuntu comincia a rompere, inoltre riflettendo, con xp alleggerito (leggi HwNL) e con i programmi portatili opensource, viene un po (molto più di un po) a cadere la necessità di utilizzare sistemi linux non trovate?
Poi in quanto a leggerezza be grosse diffeenze tra XP + antivirus e ubuntu non ne vedo.
Questo è uno dei motivi che tempo fa mi hanno spinto a moddarmi xp... se devo usare windows che sia almeno utilizzabile e meno stressante, diciamoci la verità windows anche se fa schifo e bill pretende che lo si paghi è pur sempre il sistema operativo di tutti e tutti lo utilizziamo... anche quelli che lo snobbano perchè linuxiani convinti, non c'è dubbio che linux sia superiore ma devi starci dietro e per molti è anche questo il bello di linux oltre al fatto che non devi preoccuparti dei virus e di tutto il resto, di contro c'è sempre il fatto che i programmi professionali sono su windows come su osx quindi è una grave mancanza di linux... e non mi si dica che ci sono validi sostituti perchè al 50% non è vero!tex ha scritto:con xp alleggerito (leggi HwNL) e con i programmi portatili opensource, viene un po (molto più di un po) a cadere la necessità di utilizzare sistemi linux non trovate?
Secondo me linux è sicuramente da avere ma non è ancora pronto per pretendere che la massa lo sostituisca a windows.
Cmq ci sono altri strumenti per far leggere le partizioni nfts, per quell'errore entra in xp riavvia ed accedi nuovamente a ubuntu, vediamo se era momentaneo.
-
- Amministratore
- Messaggi: 2826
- Iscritto il: gio 17 lug 2008, 12:04:56
- Contatta:
per l'errore avvia anche con una distro live, accedi e poi riavvia il PC, poi funziona... 


www.kodimod.com
"H" hai detto parole sante, sissignore, bisogna sopravvivere o cercando di non affogare nel "fango" di linux o cercando di non finire accattone con winzozz :acc:
p.s. Fab farò come hai detto ma non questa sera. Mi sento un po prigioniero di ubuntu
.
p.s. Fab farò come hai detto ma non questa sera. Mi sento un po prigioniero di ubuntu

Concordo con HwNl. Linux è un grande SO ma a volte è troppo cervellotico da usare per avere una diffusione di massa, ma forse perchè siamo troppo abituati a Win. Con distro come Ubuntu si sono fatti molti passi avanti e comunque un sistema completo e completamente GRATIS sarebbe un peccato non provare a usarlo.Purtroppo ripeto bisogna avere un po di voglia curiosità mentale per poterlo gestire al meglio. In rete ci sono (quasi) tutte le risposte ai problemi. La comunita Linux nella rete è forse la cosa più bella disponibile e competente. Basta saper cercare 

-
- Amministratore
- Messaggi: 2826
- Iscritto il: gio 17 lug 2008, 12:04:56
- Contatta:
Infatti sono d'acordo con Granny... poi mettiamo che dovessimo comprare "veramente" tutto il software e i S.O. (senza usare diversi c***k). In quel caso la convenienza ci sarebbe ad usare Linux... 


www.kodimod.com
Bravo Fab hai centrato la questione.
Diamo per scontato quello che non è. Windows si paga non è gratuito anche se non tutti hanno una licenza. Al di là del discorso dei costi esagerati della supremazia strisciante Microsoft,Win si paga (o almeno si dovrebbe
)!!! Linux è gratuito con un sacco di programmi già integrati e altri centinaia pronti per esserlo e a costo 0!!! Quindi un piccolo sforzo in fondo ci può stare. 
Diamo per scontato quello che non è. Windows si paga non è gratuito anche se non tutti hanno una licenza. Al di là del discorso dei costi esagerati della supremazia strisciante Microsoft,Win si paga (o almeno si dovrebbe


Sai cosa farebbe esplodere linux? l'esecuzione dei files .exe con un click ovvero senza l'ausilio di scervellamenti "a volte inutili" con wine e simili. Se questo accade per me windows può ritenersi defunto, ma non credo che accadrà a livello "legale"... c'è chi usa virtualbox per lavorare con software win su linux ma ne vale la pena? meglio lavorare direttamente sulla piattaforma, wine funziona male e solo con il 20% dei software in circolazione, c'è chi per mettere photoshop non ha visto la famiglia per mesi... io ci ho rinunciato fondamentalmente perchè uso tutta la suite adobe macromedia e non solo photoshop quindi lo apro su windows.
Invece a mio avviso sono due le direttrici che potrebbero diffondere linux.
1^) Che altre aziende come Asus proponessero computer con preinstallato distribuzioni linux puntando su una o due distro e facendo leva sul prezzo (linux = prezzo basso, windows + altri software = prezzo più alto)
2^) Le P. A. (stato, regione, comuni, province, ecc.) dotassero le strutture con linux e software open source.
1^) Che altre aziende come Asus proponessero computer con preinstallato distribuzioni linux puntando su una o due distro e facendo leva sul prezzo (linux = prezzo basso, windows + altri software = prezzo più alto)
2^) Le P. A. (stato, regione, comuni, province, ecc.) dotassero le strutture con linux e software open source.
-
- Amministratore
- Messaggi: 2826
- Iscritto il: gio 17 lug 2008, 12:04:56
- Contatta:
sai che il Brasile ha introdotto Linux completamente in tutto il territorio, scuole, uffici, presidenza, congresso ecc. e che Bill ha detto che si vogliono lui gli "regala Win". Per ora usano sempre linux 


www.kodimod.com
Regala? ma se la versione che distribuisce per i paesi poveri oltre che essere molto ridotta e scarna se la fa anche pagare...
Per i pc dotati di linux qualcuno sta già cominciando a muoversi, secondo me dovrebbe essere illegale costringerti a pagare un sistema operativo se compri un pc, vedi vista... nessuno lo vuole perchè è una m... eppure se compri un pc dentro c'è anche il sovraprezzo per il sistema operativo.
Linux è un affare per i gestori dei call center che stanno risparmiando migliaia di euro e stessa cosa per alcuni internet point.
Per i pc dotati di linux qualcuno sta già cominciando a muoversi, secondo me dovrebbe essere illegale costringerti a pagare un sistema operativo se compri un pc, vedi vista... nessuno lo vuole perchè è una m... eppure se compri un pc dentro c'è anche il sovraprezzo per il sistema operativo.
Linux è un affare per i gestori dei call center che stanno risparmiando migliaia di euro e stessa cosa per alcuni internet point.
Qualcosa si era mosso anche da noi il comune di Napoli (mi sembra) aveva tentato di partire con linux la cosa è partita salvo poi tornare a win
. Ci sono catene di negozi di informatica tipo Essedì che vendono pc di fascia bassa con Linux preinstallato. Asus,Msi,Acer per i portatili e netbook soprattutto sta vendendo roba con Linux a bordo. Qualcosa si sta muovendo ma purtroppo dove non girano soldi non c'è interesse perchè nessuno a parte gli utenti finali ci guadagnano. Per i drivers la situazione è migliorata infatti questa era una cosa che penalizzava il sistema. Ati ad es fornisce drivers per Linux, non certo per generosità visto che bene o male il SO sta prendendo piede e così si accaparra anche quella facia di mercato. Come diciamo da noi "senza lilleri non si lallera" e la diffusione di Linux non sfondrà mai al livello di win perchè nessuno ci guadagnerebbe..anzi.
:acc:

:acc: