![]() |
avviare Linux dal bootloader di XP - Versione stampabile +- HwNL Community - Il Forum Informatico (https://forum.hwnl.it) +-- Forum: Informatica (https://forum.hwnl.it/forum-27.html) +--- Forum: Hacking (https://forum.hwnl.it/forum-7.html) +--- Discussione: avviare Linux dal bootloader di XP (/thread-488.html) |
RE: avviare Linux dal bootloader di XP - DragoonLo - 08-09-2009 Problema. Essenzialmente, penso che esistano troppi bootloader... Vorrei tanto che ne esistesse uno unico che avviasse sia Linux sia XP sia Vista; pur non avendone trovati, c'è questo metodo per avviare Linux da NTLDR, il bootloader di XP. Postulati: - Abbiamo installato su hdd XP - Abbiamo installato su hdd Linux, ponendo il suo bootloader all'interno della partizione in cui abbiamo installato linux E NON nell'mbr - operiamo in ambiente xp Cosa ci serve: - DDforWindows: http://www.chrysocome.net/download Passi. ( 1 ) scompattiamo lo zip scaricato; apriamo cmd, la command line di windows ( 2 ) in cmd navighiamo fino alla cartella in cui abbiamo scompattato; vi consiglio di scompattare sul desktop, così da abbreviare il percorso da scrivere in: Codice: cd Desktop\****** Codice: dd --list ( 5 ) inviamo il comando sostituendo agli asterischi la partizione prima individuata Codice: dd bs=512 count=1 if=\\?\Device\Harddisk*\Partition* of=C:\boot.lnx ( 7 ) Adesso, Risorse del Computer >> Proprietà >> scheda Avanzate >> riquadro Avvio e ripristino; tasto Impostazioni >> riquadro Avvio del sistema; tasto Modifica. Comparirà il file "boot.ini". ( 8 ) Modifichiamo il file, ma non cancelliamo nulla di quello che vi è già scritto. Nella senzione "[OperatingSystems]" vi sono tutti i sistemi che il bootloader può caricare. Aggiungiamoci una linea scrivendo: Codice: C:\boot.lnx="Linux VatteLaPesca 21.01" Avvertenze. Se seguite questa guida, anche nel caso sbagliate qualcosa, non avrete problemi a rientrare in windows per correggere gli errori. Tutte le azioni quivi descritte preservano il funzionamento originale dell' NTLDR: non dovete cancellare né sovrascrivere niente, se è la prima volta che usate questa guida. Altrimenti, solo il file "boot.lnx". Testing. Da me, la uso sempre da un anno a questa parte, nessun problema. RE: avviare Linux dal bootloader di XP - Clay65 - 09-27-2009 Grazie molte per la guida. Per il tipo di configurazione della mia macchina mi tornera' certo utile, data la mia scarsa (forse meglio dire assente ![]() esperienza con Linux e i suoi maledetti BootLoader, grazie ai quali sono riuscito (non si sa come) a fare sempre una gran confusione quando ho tentato di voler rifare qualche prova con Linux. Dato che questa procedura mi permetterebbe di lasciare perfettamente separate le MBR per i vari S.O., c'e' una particolare procedura da poter eseguire direttamente quando installo la vostra release Hubuntu che permette di non toccare sin da subito l'MBR del primo HDD e mettere il bootloader all'interno dell' HDD che vorrei dedicare a Linux ? O l'unico modo sarebbe comunque seguire una procedura come quella che ho trovato qui : http://www.autistici.org/hacklab_fi/risorse/DM/MyLinuxsu276.html ? Sarebbe possibile eseguire quest'ultima procedura avviando dopo l'install dal "LiveCD" Hubuntu o serve proprio usare un "rescue disc" com'e' li' descritto ? E, per finire, c'e' per caso la possibilita' di usare una procedura del genere anche col bootmanager di Seven ? Grazie mille per le eventuali risposte ai miei dubbi. Mi scuso se per caso qualche risposta ai miei quesiti fosse presente gia' nel forum, ma pur dopo aver letto buona parte della sezione Linux, non ne ho trovate, e mi pareva che un maggior approfondimento della cosa potrebbe essere di interesse anche per qualcun'altro. Clay RE: avviare Linux dal bootloader di XP - DragoonLo - 09-27-2009 Clay65 Ha scritto:Dato che questa procedura mi permetterebbe di lasciare perfettamente separate le MBR per i vari S.O., c'e' una particolareCerto che c'è! In ogni release linux c'è statisticamente quest'opzione. Quanto a Hubuntu (io ho hubuntu hwnl), la possibilità di installare il BootLoader nella partizione stessa del carissimo linux si trova al "passo 7 di 7", cioè la schermata appena prima che cominci l'installazione. In basso a destra c'è un bottone "advanced" che aprirà una finestra con una sezione BootLoader. In essa, lascia spuntato l'opzione "Install boot loader" e, nel menu a tendina "device for boot loader installation" sottostante, seleziona la partizione che hai precedentemente predestinato ad ospitare Hubuntu. Clay65 Ha scritto:O l'unico modo sarebbe comunque seguire una procedura come quella che ho trovato qui :Ad una prima occhiata, pare la mia stessa identica procedura di fondo. Però, mentre io prevedo che la release abbia l'opzione di installare il bootloader nel first sector della partizione che ospiterà linux (come ormai tutte hanno), questa estende la procedura. Obiettivamente, mi sembra meglio la mia dato che si può sfruttare tale opzione già prevista dalle release linux più note. Comunque osserverò con attenzione questa procedura ![]() Clay65 Ha scritto:E, per finire, c'e' per caso la possibilita' di usare una procedura del genere anche col bootmanager di Seven ?Come diceva Battisti, lo scopriremo solo vivendo. Diciamo che devo provare e "vedere". Nel caso aggiornerò questo how-to. RE: avviare Linux dal bootloader di XP - Clay65 - 09-27-2009 Grazie Speravo proprio che la cosa fosse fattibile durante l'install. E la mia intenzione (logicamente ![]() Il link che ho messo non voleva in alcun modo mettere in dubbio il tuo "How-to"... e' logico che la tua spiegazione e' migliore... e' piu' semplice ed arriva al solito risultato !! ![]() Quello li' e' solo il piu' esaustivo documento in italiano che al momento ero riuscito a trovare in Rete sull'argomento "bootloader all'interno della partizione", e visti i progressi di semplificazionee svolti negli ultimissimi anni da Linux, speravo proprio che la prima parte di quella procedura fosse evitabile, come te mi hai gentilmente confermato. Quanto a Seven ... "Ai posteri l'ardua sentenza" ![]() Ciao Clay RE: avviare Linux dal bootloader di XP - DragoonLo - 09-27-2009 Nono, ma non era una reazione di quel tipo! Era -per l'appunto- solo per il numero di passaggi. Peraltro, sono sempre pronto a essere migliorato, il dubbio aiuta il progresso, come diceva l'Albert che hai in firma "Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno" :mrgreen: A parte ciò, in questi giorni mi metto a sevenare! RE: avviare Linux dal bootloader di XP - Fabianator - 09-27-2009 Io devo complimentarmi con DragoonLo per la semplicità di questo sistema molti boot :ooo: RE: avviare Linux dal bootloader di XP - Thunder - 10-14-2009 DragonLoo la fonte? RE: avviare Linux dal bootloader di XP - DragoonLo - 10-14-2009 @fab: thanks @thunder: non ritrovo le pagine esatte, tuttavia posso riassumere così: la fonte sono "io", nel senso che ho semplicemente incontrato -naufragando su internet- DD e quel che poteva fare; il resto è venuto da sé; cosa che suppongo sarebbe potuta capitare a chiunque; altri procedimenti mi erano parsi 'pericolosi da sperimentare' e quindi li ho scartati in favore della cosa più semplice (e meno compromettente per il sistema) possibile.. |