HwNL Community - Il Forum Informatico
[RISOLTO] [HELP] Pannello di controllo router invadente - Versione stampabile

+- HwNL Community - Il Forum Informatico (https://forum.hwnl.it)
+-- Forum: Informatica (https://forum.hwnl.it/forum-27.html)
+--- Forum: Web - Internet (https://forum.hwnl.it/forum-6.html)
+--- Discussione: [RISOLTO] [HELP] Pannello di controllo router invadente (/thread-1124.html)



RE: [RISOLTO] [HELP] Pannello di controllo router invadente - Michele13 - 03-25-2011

Salve sto imparando a usare un software che si chiama hfs (http://www.rejetto.com/hfs/). Provo ad accedere al server web creato da questo programma digitando il mio indirizzo ip al posto di http://localhost/ ma si apre il pannello di configurazione del mio router TD-LINK TD-8840. Se provo a usare una porta diversa da quella 80 visualizzo una pagina bianca. Come mai? come posso evitarlo? c'è qualche impostazione da cambiare nelle impostazioni del router? Sad


RE: [RISOLTO] [HELP] Pannello di controllo router invadente - Admin - 03-25-2011

Non c'è molto da capire su HFS, l'indirizzo da utilizzare te lo da lui non appena apri il programma, se non va vai su menu: IP address e Find external address, capita che uno degli IP dati richiami il modem.


RE: [RISOLTO] [HELP] Pannello di controllo router invadente - Fabianator - 03-26-2011

cambia l'IP d'ingresso al modem


RE: [RISOLTO] [HELP] Pannello di controllo router invadente - andarishiva - 03-26-2011

devi farti un account su dns esterno ( no-ip.com o dyndns.com) poi su cerca indirizzo esterno da menu inserisci nickname e password , salvi e ogni volta che lo riapri si connette ad uno dei 2 servizi dns che hai scelto e ti trova l'indirizzo ip che stai usando in quel momento.

io lo uso da anni hfs per passare al volo algi amici files e altro :-)


RE: [RISOLTO] [HELP] Pannello di controllo router invadente - Michele13 - 03-26-2011

andarishiva Ha scritto:devi farti un account su dns esterno ( no-ip.com o dyndns.com) poi su cerca indirizzo esterno da menu inserisci nickname e password , salvi e ogni volta che lo riapri si connette ad uno dei 2 servizi dns che hai scelto e ti trova l'indirizzo ip che stai usando in quel momento.

io lo uso da anni hfs per passare al volo algi amici files e altro :-)

ma così non mi si apre la finestra del router? cmq gli altri non riescono ad accedere al mio pc. ho provato a usare anche il modem fastrate usb 100 e una mod di xp senza il firewall. tutto inutile. che devo fare?


RE: [RISOLTO] [HELP] Pannello di controllo router invadente - Veon - 04-07-2011

Per accedere dall'esterno devi:

*assegnare ip statico al tuo pc (es: 192.168.1.100)
*andare sul tuo tp-link ed aprire la porta 80 sull'ip 192.168.1.100
*inserire ip esterno, quello con cui ti connetti dal modem al provider con l'aggiunta di :80 (es: 87.12.45.222:80 )

questo è il procedimento corretto in una situazione normale.

se continua ad aprirti il mdm in locale, forse dovresti modificare il file hosts di win32/etc

ps: ho provato a spulciare velocemente il manuale del tuo modem, non ho trovato la voce del portforwarding.. ora cerco meglio. :twisted:


RE: [RISOLTO] [HELP] Pannello di controllo router invadente - Michele13 - 04-08-2011

Veon Ha scritto:Per accedere dall'esterno devi:

*assegnare ip statico al tuo pc (es: 192.168.1.100)
*andare sul tuo tp-link ed aprire la porta 80 sull'ip 192.168.1.100
*inserire ip esterno, quello con cui ti connetti dal modem al provider con l'aggiunta di :80 (es: 87.12.45.222:80 )

questo è il procedimento corretto in una situazione normale.

se continua ad aprirti il mdm in locale, forse dovresti modificare il file hosts di win32/etc

ps: ho provato a spulciare velocemente il manuale del tuo modem, non ho trovato la voce del portforwarding.. ora cerco meglio. :twisted:

il manuale è in quel micro-cd giusto? cmq problema risolto. per sapere come fare il port forwarding guarda quì (in inglese) http://portforward.com/english/routers/port_forwarding/TP-Link/TD-8840/Http_File_Server-HFS.htm

invece per fare diventare l'ip statico con windows xp (il mio S.O)

http://portforward.com/networking/static-xp.htm

BENE! PROBLEMA RISOLTO. come faccio a chiudere il topic? metto il tag [RISOLTO] nel titolo? ok farò così. GRAZIE Big Grin


RE: [RISOLTO] [HELP] Pannello di controllo router invadente - Veon - 04-08-2011

Ah bene... l'importante è risolvere i problemi! :mrgreen: